- sodo
- sò·doagg., s.m., avv.1. agg. AD del corpo o di una sua parte, che presenta compattezza e tonicità muscolare, che si avverte compatto allo sguardo e al tatto: un bimbo paffuto e sodo, guance sodeSinonimi: compatto, 1pieno.Contrari: cascante, flaccido, floscio.2. agg. CO di terreno, duro e compatto, non arenoso | non dissodato, incolto3. agg. CO di frutto, che ha polpa consistente e compatta: una pesca profumata e soda; grappolo sodo, con acini molto serrati | di minestra, zuppa o sim., denso, consistente, spec. in modo eccessivo4a. agg. OB di muratura, edificio o sim., massiccio, solido, pesante4b. agg. OB di metallo, privo di impurità5. agg. BU fig., di colpo, schiaffo o sim., molto violento, forte6a. agg. BU fig., di teoria, argomentazione o sim., solida e valida, ben fondata6b. agg. BU fig., di qcn., saldo, fermo in una decisione, un atteggiamento7. s.m. CO terreno duro, compatto: la casa è costruita sul sodo8a. s.m. CO fig., colloq., ciò che è consistente, sicuro, spec. con riferimento ad aspetti economici: badare, mirare al sodo | solidità economica, ricchezza: in quella casa c'è del sodo8b. s.m. CO fig., colloq., nucleo essenziale di una questione, di una discussione: veniamo al sodo; parlare sul sodo, sul serio9. avv. CO con grande impegno, intensamente: lavorare sodoSinonimi: intensamente.10. avv. CO profondamente, pesantemente: dormire sodoSinonimi: pesantemente.11. avv. CO con forza, con violenza: è uno che picchia sodoSinonimi: 1duro.\DATA: 1270.ETIMO: lat. mediev. saudu(m), var. di saldus, v. anche 2saldo.
Dizionario Italiano.